Un successo per la musica e l’educazione Il Primo Convegno Nazionale Docenti Suzuki è stato l’appuntamento più importante fra tutti gli appuntamenti della Scuola di musica Cemi di Rimini di questo intenso anno 2024
Appuntamenti Cemi Rimini Il calendario degli appuntamenti 2024 è iniziato con i Saggi individuali per le classi di pianoforte e di canto e per i gruppi di Musica da Camera che sono svolti nei giorni
Suzuki Gala Questo è il "Diario" di una mamma (Beatrice), che è una dei genitori nostri Supporter, come abbiamo scritto nel precedente articolo. Il 2 ottobre 2018 il British Suzuki Institute annunciava un evento entusiasmante:
Alla Scuola di musica Cemi di Rimini i genitori vengono chiamati:” Supporter”! Sono genitori che non solo accompagnano e condividono con i loro musicisti e gli insegnanti il crescere musicale, ma fanno tanto tanto altro,
Scuola di Musica Cemi di Rimini In questo articolo non intendiamo fare solamente un bilancio delle attività svolte nel corso dell’anno 2022 ma soprattutto vogliamo ricordare tanti bei momenti trascorsi con i ragazzi e i
Il metodo Suzuki e il metodo “tradizionale” Nella nostra Scuola di musica Cemi di Rimini sono proposti corsi con i due metodi d’insegnamento della musica: il metodo Suzuki dedicato ai bimbi in età prescolare una
Si può imparare l’inglese attraverso il canto? Imparare l’inglese attraverso il canto: da vari anni la Scuola di musica Cemi di Rimini propone il “Sing and Learn”, per avvicinare all’inglese attraverso il canto. Durante l’Open
Corsi di musica per bambini: a che età è meglio iscriverli? Prima è, meglio è, si potrebbe dire, pensando che l’udito si sviluppa molto prima della vista e il feto inizia a rispondere ai suoni
Chi è il fondatore e quando è nato il metodo Suzuki? Il metodo Suzuki è chiamato così dal nome del suo fondatore, il musicista, filosofo ed educatore giapponese Shinichi Suzuki (Nagoya 1898 – Matsumoto, 1998).