Genitori supporters

Alla Scuola di musica Cemi di Rimini i genitori vengono chiamati:” Supporter”! Sono genitori che non solo accompagnano e condividono con i loro musicisti e gli insegnanti il crescere musicale, ma fanno tanto tanto altro, come vedrete in questo articolo.

L’avventura

Quando un bambino o un ragazzo si avvicina ad un’attività musicale per lui è quasi sempre una nuova avventura.

Questa avventura, per fare in modo che prosegua nel tempo, dando anche risultati importanti, e si riempia di nuovi stimoli, deve trovare il sostegno e la condivisione di tutti gli affetti che circondano bambini o ragazzi e sono:

  • genitori;
  • nonni;
  • fratelli o sorelle;
  • amici;
  • compagni di scuola.

L’intera famiglia in sostanza e anche di più. Questo è il presupposto indispensabile non solo per la musica, ma per qualsiasi avventura essa sia:

  • artistica come quella musicale;
  • sportiva;
  • ludica.

 

La metodologia Suzuki

Nella metodologia Suzuki, che pratichiamo nella Scuola di musica Cemi di Rimini, come già abbiamo avuto modo di spiegare in un precedente articolo, i genitori svolgono un ruolo essenziale.

Nel metodo si parla di triangolo genitore-insegnante-allievo e dice che i genitori hanno il compito:

“Non solo di frequentare lezioni e imparare i concetti con i loro figli, ma hanno anche il ruolo di insegnante a casa”

E nel triangolo l’insegnante, che è centrale, ha il ruolo di mediare: insegnare al bambino ed insegnare al genitore come insegnare al bambino.

E’ tempo dedicato al figlio, al nipote, all’amico. Questo è tempo:

  • educativo;
  • di crescita insieme;
  • musicale;
  • di regole e di ascolto.

L’adulto non deve essere musicista, non deve essere “bravo e preparato”, ma deve comprendere il processo di apprendimento per apprendere anche lui, processo fondamentale nella crescita dell’autostima del piccolo musicista.

L’ incoraggiamento è il primo ruolo del genitore e della famiglia.

 

Coinvolgimento dei genitori alla Scuola di musica Cemi di Rimini

Il coinvolgimento dei genitori è indispensabile e indissolubile, anche quando i bambini diventano ragazzi.

E’ un filo che non si interrompe mai e che si costruisce sempre anche quando, per il raggiungimento di un’età diversa, non si segue più la metodologia Suzuki.

Parliamo di questi “Supporter”! Genitori, parenti, amici che accompagnano e condividono con i musicisti e i loro insegnanti il crescere musicale, condividono i traguardi da loro sono raggiunti e li sostengono in tutte le fasi per poterli raggiungere.

Le emozioni dell’uno diventano parte delle emozioni dell’altro. E’ fantastico!!

Genitori “supporter”

Nei prossimi mesi questo importante aspetto sarà argomento protagonista e per questo abbiamo pensato di farvi raccontare direttamente da loro, dai “Supporter” (che in questi mesi saranno “impegnati” a sostenere i loro musicisti in varie occasioni musicali, organizzate o proposte dalla nostra Scuola di musica Cemi di Rimini), l’esperienza del genitore Suzuki.

I racconti saranno ricchissimi anche perché alcuni allievi hanno vissuto o vivranno a breve l’esperienza di eventi a carattere nazionale ed internazionale, in collaborazione con altre scuole Suzuki sparse in tutto il territorio italiano ed internazionale organizzate dall’Istituto Suzuki Italiano e European Suzuki Association.

Nel prossimo articolo vi parleremo dell’esperienza di alcuni nostri giovani musicisti a Londra, dalla viva voce dei loro “genitori Supporter”, che con i loro diari di viaggio ci parleranno di questa meravigliosa esperienza: chi meglio di loro può raccontarla!

Vuoi diventare uno dei nostri Genitori “supporter”?

 

 

By Marketing Yourboost